Riprendiamo la serie delle nostre interviste agli attori di Un posto al sole (che avete molto apprezzato durante le scorse stagioni) e iniziamo incontrando una delle ultime entrate nella soap: Angela Tuccia, che interpreta il subdolo personaggio di Miriam. Ecco cosa ci ha raccontato...
A cura di STEFANO TELESE per Tv Soap (foto di Giuseppe D'Anna)
Puoi parlarci di come è nata questa occasione ad UPAS?
L’occasione è nata per caso. Avevo fatto un provino per un altro ruolo qualche tempo fa e dopo 4-5 anni il casting mi ha richiamato per un nuovo personaggio, quello di Miriam. Tra l’altro c’è da raccontare anche un piccolo aneddoto, perché fatto il casting mi inviarono una mail che purtroppo finì nello spam e che non vidi. Poi, fortunatamente, in extremis fui contattata e riuscii a fare il provino. E... eccomi qua!
Che atmosfera hai trovato sul set?
Sono una famiglia, una grande famiglia. È un gruppo consolidato, c’è grande empatia professionale ed umana. Devo dire che mi hanno accolto benissimo. Chiaramente il mio è un giudizio parziale, avendo lavorato per lo più con gli stessi quattro-cinque colleghi. Si respira una bellissima aria. E, cosa non da poco, fanno di tutto per aiutarmi e mettermi a mio agio.
Cosa pensi di questo ruolo che ti è stato affidato?
Quello di Miriam è un ruolo bello, che ha tra le sue fortune quello di essere molto variegato. All’inizio sembrava andare per una strada, ora invece sembra vada in un’altra direzione. È utile, perché mi dà la possibilità di mettermi in gioco. È bello cercare le sfaccettature che gli sceneggiatori vogliono rappresentare. È un personaggio che al suo interno contiene tanti personaggi.
C’è una persona alla quale sei particolarmente legata lavorativamente?
Ho avuto la possibilità di fare tanti tipi di lavoro, passando dal teatro alla televisione. Ho incontrato tante persone. Sostanzialmente sono riuscita a legare con tutti. Sicuramente, però, è Carlo Conti la persona alla quale sono legata maggiormente da un sentimento di amicizia e gratitudine. È senz’altro la persona che mi ha insegnato di più.
Cosa preferisci tra tv, teatro e cinema?
Adoro il cinema. Il mio sogno è fare cinema, anche se il teatro è l’esperienza più bella a livello d’impatto. È come fosse la vita. Portare il teatro al cinema, poi, secondo me, è davvero il massimo. Avere la possibilità di fare un lavoro del genere sarebbe fantastico. Il registrato è bello, vivi il personaggio, ma sei soggetta a telecamere, luci, stop e così via. Entri nel personaggio, ma non come lo faresti al teatro.
C’è un ruolo che sogni di interpretare?
Mi piacerebbe interpretare personaggi al limite. Tipo quelli di David Lynch, personaggi borderline, personaggi che sono praticamente il mio opposto.
Cosa ami fare nel tempo libero?
Il poco tempo libero lo occupo a studiare. Sto terminando gli studi all’Università Cattolica di Roma e spero di portare a termine questo importante obiettivo.
Hai avuto la possibilità per studio e lavoro di conoscere città come Napoli, Roma e Milano. Quali senti di preferire?
A Roma ci vivo, l’ho scelta come sede, come casa. Napoli da un punto di vista umano è meravigliosa. Milano sicuramente è più vivibile, più cosmopolita. Però sono legata a tutte e tre le città: in ognuna c’è una parte di me, esperienze e ricordi. Amo l’Italia tutta. Per me è la nazione più bella al mondo. E noi italiani dovremmo fare di tutto per restare qui e cercare di migliorarla.
Quali sono i valori a cui credi fermamente?
In primis la famiglia. Sono molto legata a mia madre ed alle mie sorelle. Io sono originaria di Avellino e la mia famiglia vive lì. Lavorare a Napoli, inoltre, mi agevola perché mi dà la possibilità di essere a pochi passi da casa. L’amore e l’unione sono le cose più importanti.
Hai un sogno nel cassetto?
Il mio sogno è quello di continuare a migliorarmi e lavorare sempre di più per raggiungere il cinema. Si può dire, però, che in parte lo sto realizzando e di questo non posso che esserne felice.
Progetti futuri?
Al momento non ne ho, a parte la laurea, obiettivo da raggiungere quanto prima. Progetti lavorativi, veri e propri, per ora no, siamo alla finestra…
Vi ricordiamo che, per non perdervi neanche una notizia su Un posto al sole, potete diventare fan e seguire la nostra pagina Facebook dedicata alla soap partenopea.